Quantitativi immessi sul mercato
Nel 2024, in Svizzera, sono state raccolte e riciclate 3’300 tonnellate di batterie e batterie ad accumulo (abbr. accum.).
Ai sensi dell’allegato 2.15 dell’Ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici (ORRPChim), vige l’obbligo di restituzione e di ritiro. Di conseguenza, le consumatrici e i consumatori devono consegnare le batterie da smaltire a un(a) commerciante o a un(a) produttore/produttrice soggetto(a) all’obbligo di ritiro, oppure presso un punto o un centro di raccolta per le batterie.
I/le commercianti che vendono batterie per apparecchi sono tenuti(e) a ritirarle gratuitamente presso ogni punto vendita. Anche i/le commercianti che vendono batterie industriali devono ritirare gratuitamente dai consumatori e dalle consumatrici, presso ogni punto vendita, le tipologie di batterie che hanno nel loro assortimento.
Lo smaltimento (raccolta, trasporto, riciclaggio) delle batterie e delle batterie ad accumulo è finanziato con la tassa di smaltimento anticipata (TSA). La TSA viene versata dai produttori e dagli importatori al momento della prima immissione delle batterie sul mercato. La tassa viene trasferita sul prezzo di acquisto della batteria, così sono le consumatrici e i consumatori a pagarla.