Perché non tutte le bottiglie in PET raccolte vengono riciclate, trasformandole in bottiglie in PET?

Le bottiglie in PET per bevande sono imballaggi alimentari, pertanto il PET utilizzato deve soddisfare requisiti di qualità e igiene particolarmente elevati.

Secondo l’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV), per il riciclaggio nel ciclo chiuso può essere utilizzato solo PET proveniente da una raccolta differenziata effettuata da un sistema riconosciuto, come quello di PET-Recycling Schweiz.

Il motivo: sostanze estranee (ad es. batterie scariche) o residui liquidi da altri imballaggi (ad es. detergenti, olio motore) possono contaminare le bottiglie in PET per bevande. Se, nella raccolta del PET, finiscono troppe di queste sostanze estranee, non è più possibile garantire la purezza richiesta. In questo caso, le bottiglie in PET per bevande vengono riciclate in un ciclo aperto (v. E) per ottenere PET riciclato.