Pittogrammi
Qui trovate una panoramica di tutti i pittogrammi del materiale riciclabile per l'identificazione delle diverse frazioni, e da qui potete anche scaricarli in vari formati e forme.
Questi possono essere utilizzati per l'etichettatura dei prodotti e degli imballaggi o per il punto di raccolta interno all’azienda o il centro di smaltimento.
Download dei diversi pittogrammi
Qui mettiamo a vostra disposizione tutti i pittogrammi in formato EPS, JPG e GIF, ognuno in tre forme diverse (nel cerchio, con bordi arrotondati o angolari).
I pittogrammi nel cerchio sono destinati all’identificazione dei prodotti e degli imballaggi che possono essere riciclati. A tale proposito vi preghiamo di fare riferimento alla nostra guida per l'etichettatura dei prodotti (en francese).
I pittogrammi nella cornice (con bordi arrotondati o angolari) possono essere utilizzati per etichettare i punti di raccolta o di smaltimento. I vari angoli sono impiegabili a piacere. L’importante è utilizzare in modo uniforme il pittogramma centrale (sull’illustrazione qui di seguito, la carta).
Modalità d’uso
I pittogrammi sono disponibili liberamente a tutti e il loro uso non è soggetto a licenze o permessi. Si prega di fare riferimento alla guida per l'etichettatura del prodotto.
Nota:
Il logo/pittogramma del PET è un marchio legalmente protetto. L’utilizzo di questo pittogramma è riservato a commercianti, produttori e importatori in possesso della relativa licenza.Per tale motivo, non forniamo il pittogramma del PET. Può però richiederlo direttamente alla PET-Recycling Schweiz: 044 344 10 80 / info(at)prs.ch
I simboli delle materie plastiche
I simboli triangolari – conosciuti anche come codici di riciclaggio – suggeriscono ai consumatori erroneamente la riciclabilità. Essi indicano solo le caratteristiche del prodotto/dell’imballaggio, ma non se per esso in Svizzera esiste un vero e proprio sistema di riciclaggio e raccolta. Swiss Recycling consiglia di non usare questi simboli sui prodotti (anche nel senso della norma ISO sul "non ingannevole"). Consultare la guida per l’etichettatura dei prodotti (en francese).
I codici di riciclaggio, provenienti all’origine dalla Society of Plastics Industry (SPI), sono usati a livello internazionale per indicare le proprietà del materiale di un imballaggio/prodotto. Se necessario, i codici di riciclaggio possono essere scaricati, per esempio, dal sito web della legge tedesca sugli imballaggi.
(https://www.verpackungsgesetz.com/hintergruende/downloads/)