Una pietra miliare per l’economia circolare degli imballaggi in plastica e dei cartoni per bevande: InnoRecycling e RecyPac concordano una dichiarazione d’intenti

0      07.11.2025

Articoli tecnici   ––   Economia circolare   ––   Riciclaggio   ––   Wertstoffe und Separatsammlung   ––   Popolazione   ––   Aziende   ––   Punti di raccolta

Il 30 ottobre 2025, InnoRecycling AG e l’organizzazione settoriale RecyPac hanno raggiunto un accordo su una dichiarazione d’intenti. L’obiettivo comune è rafforzare l’economia circolare degli imballaggi in plastica e dei cartoni per bevande in Svizzera.

Su incarico dei suoi membri, l’organizzazione settoriale RecyPac sta realizzando un sistema di riciclaggio uniforme e capillare su tutto il territorio svizzero per gli imballaggi in plastica e i cartoni per bevande e ha lanciato il «RecyBag», che nel frattempo può essere utilizzata da oltre 1,4 milioni di persone. InnoRecycling fa parte del gruppo imprenditoriale InnoWay, un’azienda a conduzione familiare specializzata nel riciclaggio dei rifiuti di plastica, che lavora già oggi il collettame RecyPac e produce ogni anno oltre 20’000 tonnellate di rigranulato presso la sede di Eschlikon, in Turgovia. InnoRecycling gestisce inoltre il sistema di raccolta «Bring Plastic Back». Già in estate queste due organizzazioni, insieme ad altri fornitori dell’Associazione svizzera dei riciclatori di plastica (VSPR), hanno approvato la cosiddetta «permeabilità», che consente ai consumatori di restituire i sacchi di raccolta di tutti i fornitori in tutti i centri di raccolta, indipendentemente dal luogo di acquisto.

InnoRecycling vuole diventare membro di RecyPac
Con la nuova ordinanza sugli imballaggi, che potrebbe entrare in vigore già dalla metà del 2026, cambiano le condizioni quadro per la raccolta domestica di imballaggi di plastica e cartoni per bevande. Per questo motivo InnoRecycling ha deciso di diventare membro di RecyPac e di promuovere il rafforzamento del ciclo all’interno dell’organizzazione settoriale. A tal fine, InnoWay intende concentrarsi ancora di più sulla cernita e sul recupero. Con il «RecyBag», RecyPac offre una soluzione di raccordo per il sistema di raccolta «Bring Plastic Back».

Kathrin Amacker, presidente di RecyPac, è convinta che in questo modo la raccolta uniforme e capillare su tutto il territorio svizzero con il RecyBag diventerà presto realtà: «Con questa collaborazione intendiamo aumentare la convenience per i consumatori e i volumi di raccolta. In questo modo faremo un grande passo avanti verso il nostro obiettivo di raggiungere le ambiziose quote di riciclaggio entro il 2030». Markus Tonner, direttore di InnoRecycling, condivide questa opinione: «Grazie al nostro ulteriore sviluppo strategico, InnoRecycling e l’intero gruppo aziendale InnoWay possono liberare risorse che confluiscono nella realizzazione di un impianto di cernita. In questo modo forniamo un contributo significativo alla chiusura del ciclo in Svizzera.»

Con fiducia nella prossima fase
La dichiarazione d’intenti segna un passo importante verso un ciclo svizzero. Le due organizzazioni sono decise a elaborare i dettagli nella fase successiva e a presentare un’attuazione pragmatica e tempestiva.

Maggiori informazioni su www.recybag.ch 

Loading ...