Relazione sulle prestazione 2025

[Translate to Italienisch:] Co-Geschäftsleiterinnen Viviane Pfister und Rahel Ostgen

Il riciclaggio assicura risorse preziose 

Oggi il riciclaggio è molto più che «solamente» il corretto smaltimento dei rifiuti. È piuttosto un pilastro fondamentale di un’economia circolare sostenibile.

A fronte di sfide globali, quali la scarsità delle risorse, l’aumento dei prezzi delle materie prime e il crescente impatto ambientale, il valore del riciclaggio come fonte affidabile e sostenibile di materie prime torna sempre più al centro dell’attenzione.

La Svizzera dispone di sistemi di riciclaggio altamente sviluppati, che hanno un grande impatto sia a livello ecologico che economico, e che presentano ancora un significativo potenziale.
Tuttavia, per un futuro circolare, il riciclaggio da solo non è sufficiente. Infatti, solo in combinazione con altre strategie caratterizzate dalla «R», come la riduzione (Reduce), il riutilizzo (Reuse) o la riparazione (Repair), è possibile
creare un ciclo veramente chiuso.

Nella nostra relazione sulle prestazioni 2025 illustriamo in modo tangibile come le materie prime possano essere recuperate grazie al riciclaggio. Con diagrammi dei flussi dei materiali e indicatori aggiornati vi offriamo una visione trasparente del comparto. Inoltre, ipotizziamo anche in quale direzione si evolverà.

A nome del team di Swiss Recycle, vi auguriamo una lettura interessante, inframmezzata da qualche momento di sorpresa.

Sviluppo e vantaggi dell'economia del riciclaggio

Nel 2024, in Svizzera è stata effettuata la raccolta differenziata di 3,1 mio. di tonnellate di materiale, pari a circa 50 cestini della spesa pieni zeppi di materiali riciclabili pro capite all’anno.
Allo stesso tempo, negli ultimi anni, è calata la produzione pro capite di rifiuti.

Un chiaro segnale dell’impegno della popolazione, dei Comuni, delle imprese e delle organizzazioni settoriali.

Nei seguenti articoli specialistici troverete approfondimenti sulla relazione sulle prestazioni 2025 con classificazione, analisi e indicatori per ciascun sistema di riciclaggio e conclusioni.

Desiderate leggere l'intera relazione sulle prestazioni? Qui trovate la versione online compatta

Attuale

Qui troverete gli ultimi articoli su ciò che sta accadendo nell'industria del riciclaggio.

Mostrare tutti

Indicatori

In un’economia circolare sostenibile, l’accesso alle materie prime sarà sempre più garantito da sistemi come il riciclaggio. Ciò che oggi è oggetto di una raccolta differenziata, che noi trasformiamo e ricicliamo, costituisce la base per i prodotti di domani.

I seguenti dati aggiornati mostrano come si è sviluppato il riciclaggio negli ultimi 30 anni e quali vantaggi comporta la raccolta differenziata.

Flussi di materiali

Swiss Recycle visualizza nei diagrammi di Sankey i flussi di materiali riciclabili – dalla raccolta fino al riciclaggio.

Sistemi di riciclaggio con standard

Per consentire il passaggio a un’economia circolare funzionante, sono necessari sistemi vincolanti, efficaci e trasparenti per il ritiro, la selezione e il riciclaggio dei materiali.

Il relazione sulle prestazioni 2025 offre un'eccellente panoramica delle prestazioni e dello sviluppo dei sistemi di riciclaggio svizzeri.

– Christine Wiederkehr-Luther, présidente, Swiss Recycle

Loading ...