Economia circolare grazie al riciclaggio dell’acciaio e il recupero dello stagno

0      25.11.2025

Relazione sulle prestazioni

Ferro Recycling è l’organizzazione svizzera per il riciclaggio degli imballaggi in latta d’acciaio. Sin dalla sua fondazione nel 1987, Ferro Recycling s’impegna affinché imballaggi come le lattine, i coperchi metallici, le scatole di matite colorate o i grandi contenitori provenienti dalla gastronomia e dall’industria vengano reimmessi nel ciclo dei materiali riciclabili. Al centro di tutto ciò è presente un uso responsabile delle risorse, in linea coi principi della sostenibilità e della promozione di un’economia circolare funzionante.

Il sistema di riciclaggio viene finanziato grazie al contributo del riciclaggio anticipato (CRA) versato dai produttori e dagli importatori. In questo modo, Ferro Recycling finanzia la raccolta, la logistica, lo smistamento e il riciclaggio dei materiali degli imballaggi raccolti.

Nel 2024, la quantità raccolta è rimasta stabile a 11’500 tonnellate, a dimostrazione del chiaro successo del sistema.
 

Risparmio di risorse grazie al riciclaggio
I vantaggi ecologici del riciclaggio degli imballaggi in latta d’acciaio sono notevoli: ogni tonnellata di materiale raccolto comporta un beneficio ambientale pari a circa 2,8 milioni di punti d’impatto ambientale (PIA) risparmiati. Sull’anno, si ottiene un risparmio di circa 32 miliardi di PIA.

Inoltre, anche le emissioni di Co2risparmiate sono considerevoli: circa 1,2 tonnellate di equivalenti di CO2 (CO2eq) per tonnellata, il che corrisponde annualmente a circa 14’000 tonnellate di CO2eq.

Utilizzo sostenibile delle materie prime grazie alla rimozione dello stagno
Un contributo fondamentale al riciclaggio sostenibile è garantito dal recupero dello stagno dalla latta stagnata, poiché quest’ultima non è adatta al riciclaggio dell’acciaio. Negli impianti speciali di rimozione dello stagno, il rivestimento applicato in stagno viene separato dall’acciaio. Lo stagno, con un grado di purezza pari all’85% circa, può quindi essere utilizzato per una raffinazione in stagno quasi puro, mentre l’acciaio rimanente viene reimmesso nella produzione come materia prima secondaria.

Lo stagno è un metallo di base prezioso, che viene utilizzato, tra l’altro, nell’elettronica, come lega per la saldatura o per la finitura delle superfici. Senza la rimozione dello stagno, questa materia prima andrebbe persa nel processo di riciclaggio. La rimozione dello stagno fornisce quindi un contributo essenziale all’economia circolare.

Misure per promuovere la rimozione dello stagno
Ferro Recycling rafforza la consapevolezza dei vantaggi ecologici della rimozione dello stagno tramite misure di sensibilizzazione mirate. Grazie a una remunerazione doppia per i materiali da cui è stato rimosso lo stagno, l’azienda genera inoltre un chiaro incentivo per il riciclaggio ecologicamente più sensato degli imballaggi in latta d’acciaio.

Dati attuali relativi al riciclaggio dei metalli ferrosi in Svizzera 

Loading ...