Nuovo riciclaggio per imballaggi in plastica e cartoni per bevande

0      25.11.2025

Relazione sulle prestazioni

L’organizzazione settoriale RecyPac è stata fondata con l’obiettivo di creare una raccolta uniforme e capillare di imballaggi in plastica e cartoni per bevande in tutta la Svizzera. Poiché il lancio è avvenuto solo nel gennaio 2025, nel 2026 saranno presentati per la prima volta i volumi di raccolta, oltre che un rapporto di attività, in cui saranno resi noti anche i flussi di materiali e finanziari.

Benefici ambientali comprovati del riciclaggio di imballaggi in plastica e cartoni per bevande
L’Ufficio federale dell’ambiente UFAM, nell’ambito della «Valutazione delle misure ambientali dal punto di vista dell’economia pubblica» (VOBU), ha fatto calcolare quali vantaggi ambientali comporterebbe un sistema di riciclaggio, uniforme in tutta la Svizzera, degli imballaggi in plastica e dei cartoni per alimenti. Lo studio è giunto alla conclusione che, ogni anno, si possono risparmiare tra 400’000 a 740’000 tonnellate di CO2. Ciò corrisponde a 491–975 mia. di punti di impatto ambientale (PIA).

Monitoraggio dei flussi di materiali
RecyPac utilizza, per il monitoraggio dei flussi di materiali, lo stesso sistema dell’Associazione PET-Recycling Schweiz. Quest’ultimo, negli ultimi 30 anni, si è evoluto sempre più, fino a essere collaudato nella pratica. Inoltre, RecyPac fa controllare i propri flussi di merci da un organismo di controllo esterno secondo lo standard ISO 9001. La relazione di revisione viene pubblicata insieme alla relazione di gestione.

Informazioni su RecyPac
RecyPac è l’organizzazione settoriale elvetica per l’implementazione dell’economia circolare degli imballaggi in plastica e dei cartoni per bevande. È stata creata da produttori di imballaggi, distributori, rivenditori al dettaglio, Comuni e aziende di riciclaggio. Coinvolgendo attori provenienti da tutta la catena di creazione del valore nell’organizzazione settoriale su base volontaria, il ciclo può essere completamente ottimizzato, a partire dal design degli imballaggi (Design for Recycling), passando per il riciclaggio, fino al riutilizzo dei materiali riciclati. RecyPac offre a tal fine un sistema di raccolta differenziata uniforme e consente ai consumatori e alle consumatrici di tutta la Svizzera di raccogliere gli stessi imballaggi nello stesso sacco di raccolta (il RecyBag).

Dati attuali di RecyPac

RecyPac è la soluzione di riciclaggio uniforme e capillare a livello nazionale per imballaggi in plastica e cartoni per bevande.

– Odile Inauen, Direttrice commerciale, RecyPac


La nuova ordinanza sugli imballaggi definisce un quadro giuridico

Con la nuova ordinanza sugli imballaggi, viene introdotto, per la prima volta, un quadro giuridico uniforme a livello nazionale per l’economia circolare degli imballaggi in plastica e del cartone per bevande. Secondo la bozza di consultazione, in futuro, i distributori saranno tenuti a ridurre gli imballaggi al minimo indispensabile, aumentare la riciclabilità degli imballaggi e utilizzare materiali riciclati nella produzione di nuovi imballaggi. Inoltre, dovrebbe essere introdotto un «obbligo di ritiro sussidiario» per gli imballaggi in plastica e i cartoni per bevande, che obbligherà i distributori a ritirare gli imballaggi usati e a riciclarli.

L’obiettivo consiste nel raggiungere una quota minima di riciclaggio del 55 per cento per gli imballaggi in plastica e del 70 per cento per i cartoni per bevande. Ciò è conforme al regolamento europeo sugli imballaggi e alle finalità di RecyPac. Per raggiungere questo obiettivo, RecyPac s’impegna, ad esempio, a favore dell’incremento della convenienza della raccolta, ovvero per maggiori indicazioni sugli imballaggi relative al riciclaggio presso i punti di restituzione e per dei miglioramenti dei design degli imballaggi (Design for Recycling). Tutte queste misure possono avere un effetto positivo sui tassi di riciclaggio e sui benefici ambientali.

Loading ...